Il 15 gennaio si terrà (si è tenuta se state leggendo questo post nel futuro) il primo grande evento internazionale NFT a Roma. A Palazzo Merulana il collettivo Global Art Exhibition, nato sul social Clubhouse nel corso del 2021, ha organizzato il suo primo evento fisico in Italia. Solo pochi giorni prima (dal 18 al 24 dicembre 2021) gli artisti che partecipano a questo collettivo internazionale, tra cui NuvolaProject, erano stati ospiti di una mostra alla StartArt Gallery di Hong Kong. Questa volta Escargot (uno dei fondatori del collettivo) e Stefano Favaretto, co fondatore e artista, hanno portato in Italia oltre 50 artisti da tutto il mondo, 12 saranno quelli con una postazione dedicata, gli altri verranno mostrati sui maxi schermi e videoproiezioni.
La mostra sarà (è stata…) preceduta da una sessione di workshop in cui esperti, operatori e artisti NFT parleranno di cybersecurity, diritti digitali e, in generale, di NFT.
Una occasione da non perdere.
Questo è un link al sito di Palazzo Merulana con informazioni sulla mostra: qui
NuvolaProject presenta opere NFT da due collezioni: Cloud of dreams e Signals from Earth.
Clouds of dreams raccoglie NFT realizzati a partire dal dispositivo Nuvola, qui letteralmente digitalizzato (usando uno scanner lidar) e riproposto con una immagine del tutto nuova e che rende ancora più evidente la sua natura di creatura ibrida tra il mondo reale, fatto di molecole e atomi, e quello virtuale, fatto di bit e dati.
Le due opere di questa collezioni sono Dream Drops – Cloud e Bits Cloud.
La prima di queste due opere è stata anche proiettata digitalmente durante l’evento “Dreamers”, organizzato, tra gli altri, dall’artista Laura Mega, che ha coinvolto decine di artisti in tutto il mondo per proiettare opere digitali
Signals from Earth è un progetto più recente, anche questo legato al lavoro iniziato con il dispositivo Nuvola, ed è il primo progetto pensato espressamente per il mondo NFT. Queste opere digitali vogliono riproporre il progetto originale della installazione Nuvola, portato al Macro di Roma nel 2017 in una forma leggermente diversa. Originariamente la grande Nuvola, luminosa, intelligente e interattiva, avrebbe dovuto essere circondata e arricchita da videoproiezioni di immagini rappresentative dei dati che veniva analizzati. Questo è quello che viene rappresentato con questi NFT. Sono quattro lavori in particolare: Renaissance, un omaggio al Rinascimento italiano e un invito ad abbracciare ogni forma di rinascimento globale; Essence of Evil, che riparte proprio dalla installazione del Macro Asilo di Roma, con una Nuvola che produceva lampi rossi in risposta ad eventi e msg che rimandavano a odio, intolleranza, guerra, insomma alla parte più oscura della nostra essenza; Blue Call, un canto, un messaggio che sale dal profondo cuore blu di questo pianeta, a ricordarci che facciamo parte di un (eco)sistema in un fragile equilibrio; Breathe!, un invito ad aprirsi, a riempirsi i polmoni e l’animo di essenza, a respirare e ossigenare cervello e cuore, a estendere le proprie sensazioni oltre i limiti fisici.
Potete trovare queste collezioni NFT su OpenSea:

