Performing Media
un futuro remoto

Performing Media è un concetto evolutivo, implica una nuova sensibilità che consenta di interpretare l’innovazione digitale come espansione delle possibilità di comunicazione, per usare le tecnologie e non per essere usati.
Si tratta di un intero mondo di pratiche creative che ha origine nel campo delle culture digitali e già in passato il teatro di ricerca si è perfezionato nei media, sia radio che video.
Un fenomeno che si è poi esteso alle più diverse articolazioni, tra performance e multimedia. Il libro riguarda esperienze, guarda al passato ma riguarda il futuro.
Un libro performante.
Testo, parole chiave, video e audio sono destinati ad essere fruite online seguendo i link e i codici QR trovati nelle pagine di questo ‘librido’, un manufatto digitale/analogico concepito come oggetto con cui il lettore entra in relazione e come dispositivo che si connette ad altri ambienti, in modo che il lettore stesso possa sentirsi come in una performance mentre attraversa le pagine.
Aggiornamenti
Nato nel mese di settembre, il libro che abbiamo curato si intitola “Performing Media – un futuro remoto”. Il percorso di Carlo Infante tra memoria dell’avanguardia e la transizione digitale”.
Lo abbiamo presentato il 26 settembre al Teatro Argentina nell’ambito del RomaEuropa Festival, e l’abbiamo fatto con una conversazione con Carlo Infante tra storia e racconti fino al paradossale dialogo tra noi, Carlo e il suo alter ego Intelligenza Artificiale A.I.nfante secondo lo spirito di questo libro ibrido.
Ora il libro è in circolazione e ci saranno molti modi in cui lo faremo esibire in tutto il paese, pronto a scatenare Paesaggi Umani sotto il segno dei Media Performativi.
Link
Acquista il libro
da Amazon – 16€
(versione in italiano)
Libridi.it
Scopri di più sul concetto di librido
Performing Media: un futuro remoto
Link a contenuti aggiuntivi
Stampa
da In The Net
Recensione di S. Frigerio
da Exibart
Recensione di I. D’Ambrosi
da IndyWrep
Recensione di I. W. Schiaroli
da RomaEuropa Festival
Press release
News

Presentazione - Mercoledì 23 novembre
Ore 18 TOMO Libreria Caffè Via degli Etruschi, 4
Talk su “Performing Media per distillare Paesaggi Umani”.
Con Gaia Riposati e Massimo Di Leo, autori del libro-librido “Performing Media, un futuro remoto. Il percorso di Carlo Infante tra Memoria dell’Avanguardia e Transizione Digitale” insieme a Renato Cuocolo e Roberta Bosetti autori di “Underground”.
Ore 20 Walkabout “Metodo: conoscere camminando tra i paesaggi umani”.
Una recensione del libro dal magazine “Culture Digitali” N7. [in Italian only]
Fai click sull’immagine per leggere la recensione.
Questo è il link alla versione online del magazine
Link correlati
Il tour del "Librido"
da Urbanexperience.it