NuvolaProject

POP-IN NFT exhib

NuvolaProject

NuvolaProject è un progetto artistico nato nel 2016 dalla collaborazione ventennale tra Massimo Di Leo, artista e innovatore digitale, e Gaia Riposati, artista e performer. Le sue opere d’arte intrecciano il reale e il virtuale per indagare le relazioni tra il nostro mondo fisico e il metaverso digitale, utilizzando performance e installazioni fisiche potenziate da strumenti tecnologici come l’intelligenza artificiale, sensori, proiezioni video e altro. Le sue opere sono state esposte in musei e gallerie d’arte in Italia, Francia, Grecia, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina e altri paesi. NuvolaProject collabora con importanti musei e istituzioni culturali e università.

 

 

NuvolaProject per POP-IN NFT fa riverberare il suo messaggio facendo affiorare attraverso la luce in proiezione un percorso fra le opere di due collezioni ormai iconiche del suo lavoro, “Art Prophecies” [scopri come sono state realizzate queste opere] e “Signlas from Earth”. Sei opere, un unico filo del discorso per orientarsi nel labirinto phygital del nostro mondo contemporaneo, in cui l’Arte, allo stesso tempo messaggio e messaggera, oracolo e sibilla, si fa ponte che crea connessione fra realtà fisica e metaverso, risveglia e sollecita la nostra consapevolezza, ci richiama ad assere protagonisti e attivi nella costruzione di un mondo migliore.

The Priestess

È una Pizia, la sacerdotessa del tempio di Apollo a Delfi. Lei è un oracolo, attraverso di lei l’antico dio sussurra la sua divinazione. Ascolta la sua voce e ascolta la sua profezia pronunciata in Greco antico. Abbraccia il mistero di “Art Prophecies”.

Questa opera d’arte deriva dal dipinto del 1891 di John Collier “La sacerdotessa di Delfi”, animato attraverso l’interpretazione attoriale e la voce dell’attrice e cocreatrice di questo NFT, Gaia Riposati.

Sibilla Persica

La Sibilla Persica, tratta da un dipinto dal Maestro italiano Guercino del 1647, in un antico testo in Latino ci svela come le antiche sacerdotesse divinassero il futuro scrivendo le profezie del dio su foglie portate dal vento.

Questa opera digitale è stata portata in vita dalla performance dell’attrice Gaia Riposati e da un processo di elaborazione di intelligenza artificiale.

Il sogno dei 100 soli

Una antica profezia in Latino narra che 100 senatori Romani fecero lo stesso sogno nella stessa notte. Interrogata su questo prodigio la Sibilla Tiburtina rivelò il futuro destino dell’umanità. Opera derivata da un disegno del 1500 del Maestro italiano Raffaello.

Questa opera digitale animata attraverso l’interpretazione attoriale e la voce dell’attrice e cocreatrice di questo NFT, Gaia Riposati.

Sibilla Delfica

Dal capolavoro del Maestro italiano Michelangelo e la sua celeberrima “Cappella di Sistina” del 1475 la Sibilla di Delfi, ci sussurra in Latino antico una delle sue profezie più famose e crudeli e ambigue: “ibis redibis non morieris in bello…”, la sua risata ironica vuole sottolineare la atroce insensatezza della guerra.

Opera digitale animata dalla performance attoriale della attrice Gaia Riposati.

Blue call

Questa Nuvola riverbera il richiamo dal cuore blu di questo pianeta. Vuole ricordarci che viviamo in un ecosistema fragile e non ci vuole molto per rendere muto il suo cuore.

È un invito a unirsi al suo canto e mantenere questo pianeta pieno di vita e suoni.

Renaissance

Questa Nuvola ha raccolto la bellezza e l’energia del Rinascimento italiano. Si è nutrita dell’arte di Raffaello, Michelangelo, Botticelli e del genio di Leonardo da Vinci.

Il suo cuore pulsa con una luce che irradia energia positiva che ispira un nuovo Rinascimento globale.