Un performance per AI e performer

Nell’ambito della mostra “Tecnologie Urbane” NuvolaProject ha organizzato una serata talk performance per parlare dei temi centrali che animano le nostre installazioni: tecnologia sostenibile, innovazione digitale ed energia rinnovabile.

Per questo abbiamo coinvolto Livio De Santoli, pro rettore della Sapienza, Angelo Consoli presidente del CETRI-TIRES e Carlo Infante  “change maker” che da anni promuove in Italia il concetto di evoluzione adattiva e Performing media.

La serata ha preso le mosse proprio dalle domande generate dai sistemai di intelligenza artificiale che sono alla base della installazione “Brain Storming” (scopri di più qui) ma questa volta le risposte sono state date dagli esperti, intelligenze naturali che portano avanti progetti e riflessioni su queste tematiche.

È stata anche una occasione per parlare del ruolo della AI nella nostra società, un ruolo ancora da definire ma che sicuramente sarà sempre più predominante nella nostra quotidianità.

Da anni come NuvolaProject ci occupiamo di AI e cerchiamo di promuovere conoscenza e consapevolezza sul nostro essere digitali, sia in occasione di mostre e performance che in ambito didattico. Anche stavolta abbiamo cercato di mettere i puntini sulle i, provando a demistificare i pregiudizi e i falsi miti proposti da una comunicazione mediatica poco attenta, o forse troppo occupata a raccogliere click.

La serata si è conclusa con una performance di Gaia Riposati che si è messa in dialogo con una delle nostre intelligenze artificiali. La Nuvola della installazione “Nuvola”.ha reagito alle frasi evocate da Gaia sottolineando concetti e parole chiave, reagendo alle “emozioni” percepite e poi, una seconda AI è entrata in scena, rispondendo o meglio duettando in tempo reale, proponendo in rima la sua versione poetica del testo recitato da Gaia.